Il Presidio Ospedaliero “Nostra Signora di Bonaria”, situato a San Gavino Monreale garantisce l’assistenza ospedaliera nell’ambito del territorio della Asl 6 Medio Campidano. L’accesso del paziente alle unità degenza avviene attraverso il Pronto soccorso in caso di ricovero urgente oppure è disposto dallo specialista di ciascun reparto in caso di ricovero programmato. L’accesso alle attività ambulatoriali è programmato da ogni specifico Reparto e Servizio in funzione della propria organizzazione come dettagliato nella descrizione di ogni struttura.
Dove
via Roma, sn
San Gavino Monreale
tel. 070 93781
Direttore Sanitario: Dott. Sergio Pili
Cosa offre
Il Presidio Ospedaliero garantisce il ricovero per la diagnosi e la cura delle malattie che richiedono interventi d’urgenza o d’emergenza, e delle malattie acute che non possono essere affrontate in ambulatorio o a domicilio. Il Presidio dispone eroga:
• ricoveri ordinari (programmati e d’urgenza);
• ricoveri in degenza diurna (day hospital, day surgery);
• interventi di soccorso nei confronti di malati o infortunati in situazioni di urgenza e d’emergenza medica incluso l’eventuale trasporto in altre strutture ospedaliere assicurato dal servizio di Pronto Soccorso.
Nell’assistenza ospedaliera in regime di ricovero sono comprese visite mediche, assistenza infermieristica e ogni atto e procedura diagnostica, terapeutica e riabilitativa necessari per risolvere i problemi di salute del paziente-degente, compatibilmente con il livello di dotazione tecnologica delle singole strutture.
DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA
• Chirurgia generale
• Diagnostica e terapia endoscopica
• Oculistica
• Ostetricia e ginecologia
• Ortopedia e traumatologia
• Urologia
• Cardiologia
• Pronto soccorso
• Medicina generale
• Nefrologia e dialisi
• Oncologia
• Neurologia
• Pediatria e nido
• Riabilitazione
DIPARTIMENTO DEI SERVIZI
• Anestesia e rianimazione
• Anatomia patologica
• Medicina trasfusionale
• Patologia clinica
• Radiologia
Prenotazione Accettazione Orientamento (PAO)
L’Ufficio PAO si occupa di effettuare:
– Le prenotazioni per le attività ambulatoriali dirette ai pazienti esterni. Le prenotazioni possono essere effettuate direttamente, presso l’ufficio situato al piano terra, all’ingresso del Presidio Ospedaliero;
– La riscossione dei ticket dovuti dai cittadini per le prestazioni ambulatoriali, per gli accessi al Pronto Soccorso e per il rilascio di copia della cartella clinica.
Per informazioni relative all’esenzione del ticket è possibile consultare l’apposita pagina di questo sito:
Visualizza la pagina: Ticket
Uffici Ticket
– Piano terra – Ingresso Ospedale
orario: dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi), ore 8,00-17,00;
Prenotazioni telefoniche: Per prenotare telefonicamente una visita o un esame all’Ospedale di San Gavino occorre chiamare il 1533 numero unico regionale di prenotazione. Si può telefonare solo da rete fissa tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18. Al momento della prenotazione l’utente deve avere a disposizione l’impegnativa del medico e la tessera sanitaria.
Ufficio Cartelle Cliniche
Le copie delle cartelle cliniche devono essere richieste presso l’apposito ufficio ubicato al 3 piano dell’ospedale. La consegna del duplicato della cartella clinica avverrà entro 30 giorni dalla richiesta.
Orari: dal lunedì al venerdì, ore 09:00-12:00
Per informazioni telefoniche: 070 9378270.
Assistenza sociale
In caso di problemi relativi all’ambito sociale del degente o dei suoi familiari il caposala del Reparto di degenza o la Direzione Sanitaria attivano l’intervento di un’assistente sociale.
Volontariato
All’interno della struttura ospedaliera opera anche personale appartenente alle associazioni di volontariato, individuabile dalla targhetta d’identificazione, e regolarmente autorizzato dalla Direzione Sanitaria del Presidio ad effettuare assistenza ai degenti.
Assistenza religiosa
Per i pazienti di fede cattolica, al terzo piano dell’ospedale è aperta al culto una Cappella, dove ogni giorno festivo viene celebrata la Santa Messa.
L’assistente religioso, pressoché quotidianamente, visita i degenti nei vari reparti. Ogni paziente può ricevere l’assistenza religiosa personale rivolgendosi direttamente al cappellano dell’ospedale: Don Mario Meloni.
Per i pazienti di fede non cattolica, l’assistenza può essere richiesta informando il caposala.
Camere Mortuarie
Le camere mortuarie sono situate al sottopiano del Presidio Ospedaliero. L’accesso dei familiari e dei conoscenti del defunto nella camera ardente è consentito dal primo luglio 2023 dalle 8,30 alle 18,30 dei giorni feriali (compreso il sabato) mentre le camere mortuarie resteranno chiuse la domenica e i festivi. Nei giorni di chiusura non è consentito l’accesso né ai visitatori né agli operatori delle agenzie funebri.
Su motivata richiesta degli interessati, per motivi eccezionali e previamente autorizzati, la direzione del presidio potrà consentire lo
svolgimento di attività propedeutiche al funerale e di accesso ai parenti, nei giorni di domenica e/o festivi.